italian english

Nuova versione 1.4.2

june 19,2011 by Agron85

Nuovo aggiornamento per CycloGraph. Nella versione 1.4.2 abbiamo risolto alcuni problemi con il tema classico e con quello black, aggiungendo inoltre piu informazioni sulla salita. è stato risolto anche un problema con openlayers nella finestra create che impediva di caricare la mappa.

Nuova versione 1.4.1

june 3,2011 by Agron85

è disponibile la versione 1.4.1 di CycloGraph. è stata migliorata la barra dei km rendendola piu granulare, insieme al miglioramento della visualizzazione delle salite che partono da distanze maggiori di zero. Nella finestra create è disponibile il supporto a Open Cycle Map e ad Open Street Map, unito ad un aggiornamento dell'accesso a Google Maps. Infine la finestra principale ora mantiene l'informazione sulla sua eventuale massimizzazione.

Nuova versione 1.4

february 19,2011 by Agron85

Dopo tanto tempo finalmente siamo orgogliosi di annunciare una nuova versione di CycloGraph. è stato aggiunto il nuovo tema smooth classic, miglioramenti nel comporre il testo per evitare sovrapposizioni, supporto a utf-8, supporto iniziale ai file tcx, un plot animato per qt e altri piccoli miglioramenti.

Rimossi i pacchetti rpm

october 16,2010 by Charon66

I pacchetti rpm non erano corretti; in questo stato erano utili come i tarball. Abbiamo quindi rimosso i pacchetti rpm e consigliamo di continuare ad usare il pacchetto tarball di CycloGraph.

Nuova versione 1.3.1

october 3,2010 by Agron85

è disponibile una nuova versione di Cyclograph. La versione 1.3.1 introduce una finestra unica di selezione preferenze per modificare le impostazioni del programma, una finestra per settare il numero di punti che si vogliono importare da un file gpx e una nuova opzione per cambiare la risoluzione delle immagini salvate. Importare kml è ora piu sicuro e funziona molto meglio con file prodotti da saliteweb.

Nuova versione 1.3

june 1,2010 by Charon66

Che cosa è cambiato? beh, ci sono due grandi miglioramenti: il primo è sui temi e l'altro sulla creazione di percorsi(kml). Ora si può scegliere tra tre differenti temi, ognuno dei quali ha una variante 2d e 3d. L'utilizzo di percorsi da Google Maps/Earth è supportato da molto tempo, ma ora l'uso è semplificato: vai su Crea e chiedi a Google per le direzioni, correggile spostando il percorso se vuoi, e poi clicca su ok per avere le altimetrie caricate in CycloGraph. Se il percorso non è sulla cartina puoi disegnarlo. Molti aspetti dell'interfaccia sono ora piu semplici ed intuitivi.

è veramente tutto cosi bello? si lo è se non usi Mac Os X. In questo caso dovresti installare PyQt e le sue dipendenze (SIP e Qt). Sappiamo il processo non è proprio veloce cosi speriamo che qualche utente Mac che vuole CycloGraph ci contatti per le istruzioni(non spaventatevi non è cosi complesso).

CycloGraph testato da Softpedia

april 8,2010 by Charon66

softpedia_free_award_f.gif

Questa volta non c'è una nuova versione di CycloGraph da rilasciare :-( stiamo lavorando a una nuova versione che richiede ancora un po' di raffinamento. La novità è data dalla review fatta da Softpedia,che garantisce l'assenza di codice malevolo. Per questo CygloGraph ha ricevuto il premio "100% FREE" di Softpedia. Per maggiori informazioni potete visitare questo sito.

Rilasciati i pacchetti linux della versione 1.2.1

january 7,2010 by Agron85

Aggiunti i pacchetti linux della versione 1.2.1.

Rimossi i pacchetti linux della versione 1.2.1

january 4,2010 by Agron85

Abbiamo rimosso i pacchetti linux a causa di un file mancante nei sorgenti, stiamo lavorando per rifare i pacchetti per uplodarli di nuovo. Ci scusiamo per l'inconveniente.

Nuova versione 1.2.1

january 2,2010 by Agron85

Siamo felici di annunciare una nuova versione di CycloGraph. La versione 1.2.1 corregge il dialog per resettare i settaggi base della gui in qt, sistema il caricamento dei kml per poter mostrare i kml di sentieriweb, aggiunge una opzione da riga di comando per aprire direttamente i file da gui, abbiamo inoltre sistemato un bug che impediva di salvare un corretto file .svg e la selezione del colore per l'interfaccia gtk. Il CycloGraph team augura a tutti un felice anno nuovo.

Versione italiana del sito

novembre 28,2009 da Agron85

Da oggi il sito è tradotto anche in lingua italiana.

Nuova versione 1.2

ottobre 24,2009 da Charon66

CycloGraph è giunto ad una nuova versione. Ha una piu semplice interfaccia(barra con icone) e da piu informazioni sulle salite. È stato aggiunto il supporto ai file crp(sia binari che testuali), ed è anche possibile aprire i file gpx dei ricevitori gps. Una visualizzazione 3D può essere usata al posto dell'usuale 2D. GTK+ è ora supportato insieme a Qt, ma CycloGraph può essere usato anche da riga di comando. C'è un pacchetto per Mac Os X che non necessita di (particolari) procedure di installazione. Come sempre sono apprezzati feedback.

Inserita nuova documentazione

ottobre 18,2009 da Agron85

Aggiunte le specifiche del formato csv di CycloGraph e un file di help nella sezione documentazione

Nuova versione 1.1.1

giugno 24,2009 da Agron85

New 1.1.1 release of CycloGraph that now can import slopes from Ciclomaniac (.xml) and Salitaker (.sal).

Buon compleanno CycloGraph: la versione 1.1 è stata rilasciata

maggio 7,2009 da Charon66

CycloGraph compie 1 anno e una nuova versione è pronta per essere scaricata. Mostra la pendenza del percorso che gli utenti hanno inserito o può aprire file di altri programmi come Salitaker o Cyclomaniac, e può importare percorsi dai file kml di Google Earth. Da questa versione è possibile usare le librerie Qt insieme alle wxWidgets, questo dovrebbe permettere a tutti di avere una migliore integrazione con il proprio o.s.(o d.e.). È inoltre disponibile una interfaccia a riga di comando minimale che permette di aprire un file(di tipo supportato) e mostrare la corrispondente immagine svg. Anche da interfaccia grafica è possibilesalvare immagini svg e bmp. La struttura del programma è stata riprogettata e questo ha eliminato numerosi bug.

Prima versione stabile

dicembre 29,2008 da Charon66

Siamo felici di annunciare la versione 1.0 di CycloGraph. Questo programma riesce a disegnare il profilo di un percorso(strada, sentiero o qualsiasi percorso si voglia) passatogli manualmente o tramite file kml, esportando l'immagine in png. È possibile importare salite da Salitaker(.sal) o da Cyclomaniac(.txt). È possibile personalizzare l'immagine selezionando i colori, i font e la risoluzione.